• 31 dicembre 2022
  • News

I "Gigli del Campo" al Banco

Ragazzi autistici confezionano pacchi per gli indigenti con la guida dei loro educatori

Dall’ottobre 2022  è stata attivata una collaborazione tra il Banco PIccinini e l’associazione “I Gigli del campo di Cernusco sul Naviglio. Una volta alla settimana, alcuni ragazzi autistici della Casa dei Gigli e del CDD Il Fiore di Cernusco, accompagnati dai loro educatori, svolgono presso la sede operativa del Banco di Solidarietà attività di magazzino e imballaggio.  Principalmente confezionano alcuni pacchi di alimenti destinati ai bisognosi.


"Guardare i Gigli del Campo" 

Leggi l’editoriale di Maurizio Vitali su ilSussidiario.net, 14.11.2022 


I ragazzi hanno a disposizione le indicazioni degli alimenti e prodotti da prelevare dal magazzino e da depositare nel cartone. Un volontario del Banco è sempre presente per fornire agli educatori il supporto utile. “Una possibilità in più per i nostri ragazzi –  si legge sul sito dei Gigli del campo - per rendersi utili, imparare un lavoro e diventare grandi. E anche un esempio di collaborazione tra enti, uniti dallo stesso obiettivo: il bene dei ragazzi”.   

L’associazione I Gigli del Campo Onlus

Opera dal 2013 sul territorio della Martesana ed è nata con lo scopo di aiutare bambini con autismo nell’affronto ed organizzazione del tempo libero, nelle ore non impegnate da scuola e terapia. Negli ultimi anni, per accompagnare la crescita dei ragazzi che frequentano le attività, l’associazione ha ampliato il suo raggio d’azione, impegnandosi nel supporto alla transizione alla vita adulta creando una rete di servizi per ragazzi autistici adolescenti che costituisca una strada da percorrere. Per questa ragione è stata aperta la Casa dei Gigli, un nuovo Centro Polifunzionale per ragazzi autistici adolescenti. Lo scopo della Casa dei Gigli è quello di aiutare ciascun ragazzo a diventare grande; le attività che vengono svolte al Centro offrono loro opportunità per: imparare a lavorare, vivere il tempo libero sperimentando nuove proposte e sviluppando nuove relazioni, aumentare la propria indipendenza, sentirsi parte di una comunità.  

× Attenzione! Testo dell'errore